Cos'è robin hood?

Robin Hood

Robin Hood è una figura leggendaria del folklore inglese, un arciere e fuorilegge che, secondo la leggenda, rubava ai ricchi per dare ai poveri, combattendo contro l'ingiustizia e la tirannia. La sua storia, pur non essendo storicamente accertata, ha affascinato generazioni e generato numerose opere letterarie, cinematografiche e teatrali.

Elementi Chiave della Leggenda:

  • Identità: Sebbene diverse teorie cerchino di identificarlo con personaggi storici, l'identità di Robin%20Hood rimane avvolta nel mistero.

  • Ambiente: Solitamente ambientata nella foresta di Sherwood, nel Nottinghamshire, Sherwood diventa il suo rifugio e il luogo da cui opera.

  • Motivazioni: Il furto ai ricchi per aiutare i poveri è il fulcro della sua leggenda. Combatte contro l'ingiustizia sociale e la corruzione, in particolare contro lo Sceriffo%20di%20Nottingham, figura antagonista simbolo del potere oppressivo.

  • Compagni: Robin Hood non agisce da solo. È circondato da un gruppo di fedeli compagni, tra cui Little%20John, Frate%20Tuck e Will Scarlet.

  • Abilità: Arciere eccezionale e maestro del travestimento, Robin Hood utilizza la sua abilità per sfuggire alle autorità e ingannare i suoi nemici.

  • Contesto Storico: La leggenda spesso si inserisce nel contesto storico della lotta tra Normanni e Sassoni, con Robin Hood visto come un difensore degli oppressi Sassoni contro il dominio normanno.

  • Evoluzione della Leggenda: La figura di Robin%20Hood si è evoluta nel tempo, arricchendosi di nuovi dettagli e interpretazioni a seconda del periodo storico e delle esigenze narrative.

In sintesi, Robin Hood rappresenta l'archetipo dell'eroe popolare che lotta contro l'ingiustizia e difende i deboli, un simbolo di ribellione e speranza che continua a ispirare.